Informativa sui cookie e Regolamento a tutela della privacy

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.percorsinelsalento.it.

Informativa Estesa sui Cookies

L’uso di questo sito internet comporta l’invio di cookie sul terminale dell’utente. Come prescritto dagli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, www.percorsinelsalento.it  fornisce tutte le informazioni relative ai cookie utilizzati su questo sito e come puoi impedirne l’utilizzo se non desideri consentirne l’installazione.

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Cosa sono i cookie e quali sono utilizzati su questo sito?

I cookie sono stringhe di testo trasmessi al terminale dell’utente, dove vengono memorizzati e poi ritrasmessi alla successiva visita.
Visitando questo sito il tuo browser può ricevere cookie sia di nostra proprietà, sia di siti gestiti da altre organizzazioni (vedi sotto “Cookie di terze parti”), per finalità statistiche e analitiche (cookie tecnici) o di condivisione.

Su questo sito si utilizzano 2 tipi di cookie:

  1. Cookie tecnici necessari per comunicare attraverso la rete e fornire il servizio richiesto di visualizzazione di questo sito internet.
  2. Cookie di terze parti: a scopo di analisi statistiche volte a misurare il funzionamento del sito, misurare il traffico e valutare usabilità e interesse. La presenza dei cookie di terze parti comporta la trasmissione di cookie da e verso i siti gestiti dalle suddette terze parti che elenchiamo sotto. La gestione delle informazioni da esse raccolte è disciplinata dalle relative informative contenute nelle pagine indicate.

Prestazione del consenso

Continuando la navigazione delle pagine del sito, premendo sul bottone “Accetto” o su qualsiasi altro bottone o link presente nella pagina sopra o sotto il banner, si accetta l’utilizzo dei cookie. Se si preferisce impedirne la registrazione leggere la sezione in basso “Come posso gestire i Cookie all’interno del mio browser?“.

Interazione con social network e piattaforme esterne

Questo sito internet permette di interagire direttamente con i social network attraverso i pulsanti di collegamento.
Le informazioni acquisite dal sito sono in ogni caso collegate alle impostazioni privacy dell’utente sul proprio profilo social.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)

Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie di profilazione.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy alla pagina https://www.facebook.com/privacy/explanation

Widget social di Google (Google Inc.)

I widget social di Google sono servizi di interazione con il social network Google My Business a Google Maps, forniti da Google Inc.
Dati personali raccolti: Cookie di profilazione.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy https://policies.google.com/privacy?hl=it

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Questo sito internet utilizza Google Analytics: un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo sito internet, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati personali raccolti: Cookie statistici.
Luogo del trattamento: USA Privacy Policy https://policies.google.com/privacy?hl=it
Per disattivare Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it

Responsabile del trattamento dei dati personali

Il titolare e responsabile del trattamento dei dati è Legambiente – Circolo del Capo di Leuca; e-mail: info@percorsinelsalento.it. Telefono +39 347 312 4317.

Se hai dubbi o preoccupazioni in merito all’utilizzo dei cookie puoi intervenire per impedirne l’impostazione e la lettura, disattivarne l’utilizzo o cancellare i cookie registrati in passato modificando le impostazioni sulla privacy all’interno del tuo browser.

Puoi trovare informazioni a riguardo visitando le pagine dedicate all’argomento su:

Google Chrome https://support.google.com/chrome

Mozilla Firefox https://support.mozilla.org/it/

Apple Safari https://support.apple.com/

Microsoft Windows Explorer https://support.microsoft.com/.

Per leggere il testo integrale della normativa leggere l’articolo Garante della Privacy – Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014).

“GDPR” – REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI

Chi raccoglie i dati e perché

Modulo di contatto

I dati personali inseriti nel modulo di contatto (nome e cognome, numero di telefono, email) sono raccolti da percorsinelsalento.it esclusivamente per rispondere ai messaggi e ai commenti di chi visita il sito. Responsabile della raccolta dati è l’Associazione Legambiente – Circolo del Capo di Leuca, contattabile all’indirizzo info@percorsinelsalento.it.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Garanzia di riservatezza

I dati personali raccolti non vengono in alcun modo ceduti a terzi e sono conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza per garantirne la protezione e la riservatezza.

Accesso ai dati, cancellazione e aggiornamento

Si può chiedere in qualsiasi momento la cancellazione, la rettifica, la portabilità totale, la trasformazione in forma anonima dei suoi dati personali registrati nel nostro database scrivendo all’indirizzo mail info@percorsinelsalento.it, specificando la richiesta nella mail, nel rispetto dei diritti stabiliti dal nuovo regolamento europeo UE 2016/679 in tema di tutela della privacy. Ci si può opporre in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento, e proporre reclamo a un’autorità di controllo ove ravvisi un uso illecito dei dati.

Per maggiori informazioni può fare riferimento al testo integrale del Regolamento UE 2016/679 alla pagina https://www.privacyitalia.eu.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove spediamo i tuoi dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

 

Condividi